Musica e Architettura

Rigenera, Festival dell'Architettura Chiostri Monumentali di San PietroVia Emilia San Pietro, 44cReggio Emilia

29 settembre 2020, ore 20


Johann Sebastian Bach
Arte della Fuga: Estratti

Edgar Varèse
Density 21.5

Iannis Xenakis
Persephassa

 

Icarus vs Muzak (Bach)
Benedetta Polimeni, flauto
Orfeo Manfredi, oboe
Alberto Delasa, clarinetto
Martino Tubertini, fagotto
Giorgio Genta, chitarra
Gilga Gianolio, arpa
Marco Lazzaretti, vibrafono
Francesco Pedrazzini, marimba

Icarus Ensemble (Varèse)
Giovanni Mareggini

Icarus vs Muzak (Xenakis)
Gabriele Genta
Marco Lazzaretti
Martino Mora
Francesco Pedrazzini
Marcello Repola
Matteo Rovatti

Tre diversi modi di intendere la musica declinata come architettura sonora. L’opera monumento di Bach avvicinata a due dei tre artisti autori della prima installazione multimediale della storia. La spazializzazione del concerto assume un’importanza cruciale, frontale nell’Arte della fuga, dall’alto in Density 21.5, con i sei gruppi di percussioni disposti intorno al pubblico in Persephassa.

Con il sostegno di
Regione Emilia Romagna
ArchitettiReggioEmilia

Rigenera, Festival dell'Architettura a Reggio Emilia