
Codice incanto
Spazio IcarusViale IV Novembre 9Reggio Emilia
20 Novembre 2020
Registrazione per lo streaming e per la piattaforma del Ministero degli Affari Esteri
Salvatore Sciarrino
Le voci sottovetro (1999)
Ennio Morricone
Riverberi (2004)
Luciano Berio
estratti da Folksongs (1999)
Sylvano Bussotti
Souvenir d’Italie (en quarantequatre) (1995)
Nicola Sani
Per incantamento (prima esecuzione assoluta) (2020)
Icarus vs Muzak e Icarus Ensemble
Giovanni Mareggini e Benedetta Polimeni, flauti
Orfeo Manfredi, oboe e corno inglese
Alberto Delasa, clarinetti
Corrado Barbieri, fagotto
Giacomo Invernizzi, violino
Luciano Cavalli, viola
Luca Colardo, violoncello
Gilda Gianolio, arpa
Giorgio Genta, chitarra
Francesco Pedrazzini, Marco Lazzaretti e Matteo Rovatti, percussioni
Diego Petrella e Daniele Incerti, pianoforte
Monica Bacelli, mezzosoprano
Marco Angius, direttore
Alvise Vidolin, live electronics
Produttore: Raito Films
Registrazione, editing, mix e master a cura di Simone Copellini per SopraToni studio.
Codice Incanto è il progetto vincitore del bando MAECI del Ministero degli Affari Esteri “Vivere all’italiana in Musica”. Riverberi di Ennio Morricone è stato scritto nel 2004 per Icarus Ensemble in occasione del centenario di Goffredo Petrassi d eseguito al Festival Pontino. Per Incantamento, di Nicola Sani, è stato scritto ed eseguito in prima esecuzione assoluta per l’occasione.
Altri progetti
Altri progetti
Arianna e il Minotauro
Silvia Colasanti: Arianna e il Minotauro
Dull Catastrophes and Love Songs
Ciclo di canzoni per voce ed elettronica
Salvatore Sciarrino: Paesaggi con macerie
Commissione a Salvatore Sciarrino
Electro Muzak
Avant-pop multimediale: Schubert | Prins | Beil
Musica e Architettura
Bach | Varèse | Xenakis